Cocktail
-
AMARETTO SOUR
amaretto di saronno, limone,orzata, zucchero, spuma d'albume -
BOSCO INCANTATO
marmellata frutti di bosco, lamponi, vodka, blu curaçao,limone, zucchero -
DAIQUIRI
Rum, succo di limone, zucchero liquido. -
FRATE
gin,amaro del frate, carpano vermouth,campari -
MARGARITA
Tequila, cointreau, succo di limone. -
NEW YORK SOUR
whiskey,limone, zucchero, spuma albume,vino rosso. -
PASSION
RUM havana,cointreao, spremuta arancia,passion fruit,zucchero, lime -
STRAWBERRY FLAVOUR
fragole, gin, limone, spremuta d'arancia,zucchero liquido.
Long drink
-
FUORI ORARIO
sciroppo d'agave,lime,zucchero liquido,Tequila, lemonsoda, blu curacao. -
PALOMA
pompelmo fresco,agave, tequila, tonica. -
PURPLE RAIN
Rum bianco, gin, vodka, pesca, blue curaçao, granatina, lemon soda, limone, zucchero. -
SCORPION
havana club 3,brandy,limone, orzata, spremuta d'arancia.
Pestati
-
COJITO
lime,zucchero,menta,havana 3,malibù,soda. -
Mojito
Rum, lime, zucchero di canna, foglie di menta fresca, soda.
Special Gin Tonic
-
Gin Tonic del Professore Crocodile
Gin del professore Crocodile Alc 45, %. -
Gin Tonic del Professore La Madame
Gin del professore La Madame Alc 42,90 %. -
Gin Tonic del Professore Monsieur
Gin del professore Monsieur Alc 43,70 %. -
Gin Tonic Hendrick’s
Gin Hendrick's Alc 44 % -
Gin Tonic Kever Genever Kopstoot arancio
Gin Kever Genever kopstoot Alc 37 %, -
Gin Tonic Monkey 47
Gin Monkey 47 Alc 47 %. -
Gin Tonic Nordes
Gin Nordes Alc 40 %. -
Gin Tonic Roku
Gin Roku Alc 43 %. -
Gin Tonic Zuidam Zeer Oude Genever 5 anni
Gin Zudam Zeer Oude Genever 5 anni Alc 38 %. -
Gin Tonic Bombay
Gin Bombay Alc. 40 %, tonica. -
Gin Tonic Mare
Gin Mare Alc 42,70 %, tonica. -
Gin Tonic Tanqueray
Gin Tanqueray Alc. 43,1 % , tonica. -
Gin Tonic Tanqueray N° TEN
Gin Tanqueray TEN Alc. 47,1 % .
Semialcolici/Analcolici
-
Florida
Succo di pompelmo, succo d'arancia, succo di limone, zucchero liquido, soda. -
Mojito Virgin
ginger ale, Menta, Lime, Zucchero -
Strawberry Virgin
Fragole, Zucchero, Lime, Tonica -
Virgin Moscow Mule
Ginger Ale, Lime, Menta, Zenzero
"Fatti un Amaro" la nostra selezione premium
-
Amara
Sicilia. 30% Vol. Curiosità: Amaro siciliano originale e innovativo, ottenuto da arance rosse di alta qualità coltivate sulle pendici dell'Etna. Profuma di agrumi, radici, Zagara ed erbe aromatiche. il gusto è piacevole, fresco, equilibrato e amaricante. -
Amaro del ciclista
Emilia Romagna. 26% Vol. Curiosità: Tutto nasce dalla storia di un bisnonno che, solo con la sua bicicletta, saliva dalla pianura fino alla collina modenese per andare a vedere una bella ragazza che poi diventò sua moglie, " Dopo 120 Km in bicicletta, la mia ricompensa era si lo sguardo di Maria, ma anche quel buon amaro che suo papa mi offriva!" -
Amarot 8
Piemonte. 28% Vol. Curiosità: Amarot è un amaro artigianale a base di erbe e chinotto. le essenze derivate dai migliori agrumi, erbe, radici e spezie sono estratte a freddo, per non alterare il loro aroma originale. A ciò si affianca una lunga maturazione del prodotto finito, un processo che ne armonizza i cari elementi. -
Bomba Carta
Sardegna. 33% Vol. Curiosità: Unico e irripetibile dal packaging accattivante è intrigante come il miele di corbezzolo che ne custodisce il cuore. racconta la Sardegna impetuosa e selvaggia come nessun altro. -
Bonaventura erbe e fiori
Friuli Venezia Giulia. 30% Vol. Curiosità: Questo amaro rappresenta idealmente una passaggiata in un giardino fiorito, con note floreali di geranio, Rosa, Tiglio e Fiordaliso, unite all'amaro dell'Ortica e rinfrescante dai sentori agrumati di Arancia e Cedro -
Dente di Leone
Valle d?Aosta. 26% Vol. Curiosità: Il Dente di Leone o Tarassaco, nutri Teseo per un mese intero prima della lotta vittoriosa contro il Minotauro. Ha variegate sfumature fresche e balsamiche con accenni di miele scuro e selvatico. -
Diesus Amaro del Frate
Piemonte. 18% Vol. Curiosità: Diesus nasce negli anni '60, per tutti è "l'amaro del frate", per l'inconfondibile forma della sua bottigli. Un Amaro tradizionale frutto dell'infusione in vini pregiati ed erbe aromatiche quali China, Genziana e Timo. -
Frack
Calabria. 24% Vol. Curiosità: "Amaro serale no alla moda" ben descrive questo Amaro indisciplinato dalla nascita. Si parte da un vino passito, poi fortificato con botaniche del territorio calabrese...... il tutto cotto sul fuoco. imperdibile! -
Ilex
Lombardia. 29% Vol. Curiosità: prodotto con una lenta infusione di 38 erbe è un Amaro dai toni caldi, agrumati e speziati che si distingue per un incredibile sapore avvolgente. Il moderato tasso zuccherino e il suo ricercato equilibrio tra le botaniche lo rendono molto apprezzato anche in miscelazione. -
Jefferson
Calabria. 30% Vol. Curiosità: un Amaro prodotto artigianalmenteda infusi naturali di erbe, spezie e agrumi rispettando le più antiche tradizioni calabresi. Al naso ha note di Genziana, Rosmarino, Origano e sfumature agrumate che cedono il passo a sensazioni di spezie dolci in sottofondo. -
Lumìa
Sicilia. 30% Vol. Curiosità: Amaro Lumìa prodotto nell'unico stabilimento nel parco dell'Etna con 20 erbe officinali e limoni di Sicilia, è frutto di un'antica ricetta elaborata dalla nonna farmacista di uno dei soci. La ricetta oggi è stata recuperata dalla voglia di presentare un prodotto innovativo. legato alla Sicilia e le sue tradizioni. -
Mandragola
Piemonte. 45% Vol. Curiosità: Un Amaro "veramente amaro", nato da un antica ricetta elaborata da un farmacista piemontese. Liquore naturale prodotto da un infuso di erbe e agrumi, esprime tutto il carattere tipicamente alpino, deciso e affascinante. -
Rupes
Calabria. 28% Vol. Curiosità: Tutto inizio sul nascere dell'800 ai piedi della famosa Rupe di Roccella Ionica. Eletto "Miglior liquore alle erbe al Mondo" nel 2021 è uno spirts intenso e raffinato, ottenuto dall'infusione di erbe e radici aromatiche del territorio. -
San Simone
Piemonte. 26% Vol. Curiosità: Amaro di origine piemontese, in ogni sua singola goccia si ritrova l'essenza delle esclusive 34 erbe e agrumi che compongono questa ricetta segreta. Il suo sapore è tra il dolce e il salato con un particolare profumo inconfondibile, grado alcolico moderato. -
Toro
Abruzzo. 27% Vol. Curiosità: Era il 1817 quando Beniamino Toro creò questo Amaro dal gusto tipicamente amaricantema non invadente. Naso deciso di erbe di montagna si distinguono la Genziana e il Rabarbaro. -
Vaca Mora
Veneto. 32% Vol. Curiosità: Nel 1885 il treno "VacaMora" era una forte attrazione che i clienti dell'osteria di Giobatta Poli amavano ammirare mentre sorseggiavano il suo Amaro. L'infusione in Grappa e alcol di 16 erbe lo rendono decisamente amaro e con rinfrescanti note di Menta e Liquirizia.